


Da alcuni giorni sono comparsi, in tutta Salice, i tanto attesi cassonetti "a scomparsa". Quelli che vediamo furono a suo tempo ordinati e stivati nei depositi comunali dal sindaco grandine che, stranamente, si dimenticò di pagarli. Li scelse, li ritirò e generosamente lasciò la banale incombenza del saldo all'amministrazione che gli sarebbe succeduta. Poco importa se nella lunga permanenza nel deposito i coperchi si sono storti e i cassonetti a scomparsa non scompaiono; un po' più rilevante è che il sacco che contengono non è in grado di trattenere l'umido generato dai rifiuti urbani generici: dovremo così avere il decoroso arredo composto da cassonetti a scomparsa che non scompaiono, e i cassonetti "storici" per i rifiuti urbani indistinti, che avrebbero dovuto scomparire, ma restano indisturbati a far compagnia ai nuovi.
Ringraziamo il sindaco grandine, sempre presente nella nostra memoria.
La foto sotto mostra un cassonetto a scomparsa che scompare: Piazza Santa Maria Novella, Firenze
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.