
E BRUXELLES METTE IL TAPPO AL VINO
di Stefano Castriota e Marco Delmastro
Da La Voce 30.07.2010
L'Unione Europea è intenzionata a ridurre lo squilibrio tra domanda e offerta di vino agendo sui diritti d'impianto e reimpianto e premiando l'estirpazione dei vigneti. Non stiamo però parlando di un'economia chiusa e oltretutto l'Europa non detiene più l'esclusiva nella produzione di vino. Il problema principale risiede nel calo strutturale dei consumi domestici e nella crescente concorrenza dei paesi del cosiddetto Nuovo Mondo. La spesa per incentivare l'estirpazione dei vigneti ammonta a oltre un miliardo di euro. Ma sarà del tutto inutile.
Per leggere l'intero articolo clicca qua
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.