
Sarebbe opportuno ribattezzarla in fonte Scendes! ne ho scritto la prima volta il 20 marzo segnalando lo stato di degrado del marciapiede circostante, della costruzione e del praticello adiacente. Proposi di trasformare la piccola area verde in giardinetto previa la semplice messa in sicurezza del pozzo presente (già ora chiuso ed impenetrabile) e l'installazione di un paio di panchine.
Sono trascorsi sei mesi, sono stati spesi tanti soldi per fare (e rifare) vari lavori, ma non si è trovato la voglia, il tempo, le risorse per la povera, vecchia fonte Sales.
In paese ci sono diversi cartelli che la indicano: togliamoli, dimostriamo l'onestà intellettuale di "declassarla" a semplice ingombro stradale, e basta.
Nei precedenti scritti avevo anche segnalato che forse la non più operativa associazione "Amici di Salice" ha in cassa ancora qualche soldo e potrebbe essere disponibile a spendere per il decoro del paese.
Nessuno li ha contattati.
E la vecchia fonte è lì, nel suo squallore, ora anche con mozzicone di albero segato e non rimpiazzato.
..... ma i salicesi cosa dicono?
Se non sbaglio la Fonte Sales è di proprietà delle Terme quindi del comune solo al 48%.
RispondiEliminaIn ogni caso è una VERGOGNA e spiego il perchè.
In qualsiasi luogo del mondo civilizzato, dove anche la storia o la leggenda narra che GIULIO CESARE (personaggio direi di una certa notorietà), ci sarebbe certa più attenzione e cura ma da noi no...e non credo ce lo si possa permettere di non valorizzare certe ricchezze...
Ma sono i soliti discorsi su salice se non interessa ai governanti per prima noi poveri cittadini cosa possiamo fare?