
Sono trascorsi da allora più di 5 mesi e i maxi schermi ancora non si vedono.
Io resto della mia opinione: il contratto mi sembra troppo favorevole per non aver qualche inghippo.
Temo che sia possibile che gli apparecchi tardino fino a quando si aprirà la campagna elettorale nazionale: allora verranno posizionati e vedremo prevalentemente un candidato .... (Nel frattempo è bruciata qualsiasi possibilità, per i concorrenti, di istallare altri maxi schermi).
Nel frattempo nulla.
Il servizio di affissione manifesti è stato esternalizzato, ma forse a causa di imperizia nel'approntamento della gara di appalto non si è riusciti a farsi remunerare anche con uno o più maxischermi posizionati a carico del concessionario e questo ha lasciato spazio all'offerta della ditta Centounospot.
Quello che si vede a Rivanazzano T. in piazza Cornaggia è stato ottenuto proprio con questo sistema, gratuitamente dal concessionario del servizio affissioni.
A noi non è riuscito.
Capita spesso di vedere il nostro vice sindaco in compagnia di esponenti della giunta rivanazzanese: perchè non si fa spiegare ogni tanto cosa e come fare? Per esempio come mettere dei pannelli fotovoltaici sulla scuola spendendo poco, o come ottenere concretamente, non sulla carta, dei maxi schermi gratuiti.
Il post del novembre scorso (per leggerlo clicca QUA) iniziava così:
E' con vivissimo piacere che riporto il contratto fra l'amministrazione comunale di Godiasco e la Ditta Centounospot.
La foto sopra è quella che corredava il contratto fra il comune di Godiasco e la ditta Centounospot
Caro Alberto,
RispondiEliminameglio che non si faccia spiegare troppo altrimenti rischiamo di buttare anche noi denaro pubblico per un info-point sempre chiuso!
Ciao
Piero
Quale info point? Non si tratta di spendere soldi pubblici (a Rivanazzano il maxi schermo è stato posizionato gratuitamente da chi ha preso l'appalto delle affissioni), ma di fare contratti in cui si definiscano i relativi obblighi con date certe e penali. Altrimenti succede come i piani di sviluppo delle Terme: si parla di investimenti multimilionari, ma senza fissare entro quando. E non si fanno mai ...
RispondiEliminaMi riferivo all'info-point verde davanti alla posta!
RispondiEliminaE' stato "sponsorizzato" con i soldi dei cittadini e non funziona xchè come tutti possono vedere è sempre chiuso.
Ciao
Piero