
Il cartello riportato nella foto ritrae quello che obbligatoriamente deve essere esposto in tutti i cantieri e riporta le norme relative alla sicurezza e le attrezzature ad essa predisposte. E' presente in tutti i (tanti, troppi) cantieri aperti nel nostro comune. Ma è lettera morta. Proprio dietro a questo cartello, fotografato in alta collina il 1° maggio, stavano lavorando due operai su un tetto, senza nessuna precauzione prevista dal cartello stesso. Tutti vediamo, se solo vogliamo vedere, la generale inosservanza delle norme prescritte. Tutti salvo il comune che è quello che dovrebbe vigilare (Milano docet). Tali controlli vengono fatti ? Il Sindaco che sogna le grandi opere per legare il suo nome al comune (o solo per buttare fumo negli occhi e farsi rieleggere) perchè non progetta e impone un serio piano di controlli ? magari senza avvisare ? La vita delle persone gli interessa ? Perchè questa situazione ? Stante l'esperienza milanese parrebbe proprio che tali controlli spettino ai vigili urbani, ma per una volta non si potrebbe cercare di fare una operazione combinata e sinergica con altre istituzioni ? Sindaco, se ci sei batti un colpo, fà qualcosa.
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.