
Non sto a raccontare perchè mi sia venuta questa idea, ma ieri, nel parco di Salice Terme, ho guardato con un misto di rabbia e di rimpianto il casotto che ospitava i bagni pubblici, ora chiuso ed inutilizzabile.
Il parco è frequentato da tante persone, molte sono anziane, e penso che sarebbe cosa assai utile poter contare sulla presenza costante, discreta e rassicurante di un servizio igienico pubblico moderno.
L'amministratore delegato di Terme di Salice SpA dice che il parco è frequentato da 50.000 persone l'anno: è indispensabile provvedere anche a questa esigenza.
E' vero che in Salice Terme vi sono molti bar, ma la scena della persona che ordina un caffè ed immediatamente si volatilizza verso i servizi non mi pare in linea con la cultura dell'accoglienza che un qualsiasi paese turistico deve avere.
L'impianto credo che costi relativamente poco e nessuno avrebbe da criticare se fosse a pagamento: perchè non provvedere quindi ?
alcuni mesi fa,mi permisi di sollevare il problema:Mi piacerebbe sapere perchè ti è venuta questa idea,ma forse ripensandoci è meglio di no.
RispondiEliminaScrissi una e-mail al Sindaco di Godiasco,segnalando che Salice era diventato,tra le altre cose,un "orinatorio"pubblico : I portici,gli androni dei palazzi,le piante,i cortili privati,ecc.ecc.sopratutto il Lunedì mattina si potevano vedere come erano stati utilizzati.
Suggerii anche al sig. Sindaco di provvedere d'ufficio con mezzi propri e poi fare pagare il servizio agli esercenti.Evidentemente ciò non merita attenzione e neppure una risposta :
Che dire :domandare è lecito,rispondere è una cortesia....Maleducati !!!
Luciano Benedini