
E' entrato in vigore come moneta unica con un cambio sulla lira pari a 1 euro ogni 1936,27 lire.
Ormai ci siamo quasi abituati, anche se talvolta, per dare maggiore enfasi al discorso, capita di citare gli importi tradotti nelle vecchie lire. D'altra parte in veneto si usa ancora l'espressione schei per designare i soldi e questi risalgono al Regno Lombardo Veneto.
Alcuni, dimostrando una concreta ignoranza di problematiche economiche, ogni tanto, più per convenienza politica che per pretesa conoscenza scientifica, parlano con rimpianto della abbandonata lira.

Ringraziamo quindi l'Euro che se anche non ci ha messo totalmente al riparo da disastri economici, certamente ne ha attenuato fortemente le conseguenze altrimenti gravissime.
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.