
"Grazie a 'YET' - spiega l'assessore Monica Rizzi - verrà realizzato un percorso che permetterà ai giovani d'essere i protagonisti di un laboratorio partecipato, che ricercherà modalità innovative e originali, per rappresentare il proprio territorio nella prospettiva di Expo 2015. Attraverso un itinerario di ricerca e apprendimento i giovani potranno sviluppare competenze e professionalità imprenditoriali nell'ottica di un turismo legato alla sostenibilità del territorio". "I nostri ragazzi - aggiunge l'assessore - avranno la possibilità di sperimentarsi sul campo, di confrontarsi con i territori e i loro amministratori e di sviluppare competenze utili per una scelta lavorativa nel campo del turismo e della promozione del territorio".
L'Agenzia Nazionale Giovani ha finanziato il progetto con 49.369 euro; Regione Lombardia, capofila del progetto, cofinanzierà con un contributo pari a 29.399 euro. Le varie azioni previste verranno promosse e realizzate da Regione Lombardia (Direzione generale Sport e Giovani), con l'ufficio Progetti Europei, assieme ai partner LaFucina cooperativa sociale ONLUS e Betania cooperativa sociale ONLUS.
(Lombardia Notizie)
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.