
Come le foto allegate scattate oggi 24 luglio dal ponte Rosso in Voghera.
Mi dispiace pensare che durante l'inverno passano nell'alveo milioni di metri cubi di acqua e vanno a disperdersi, sprecandosi, nel Po e quindi nel mare.

Si sono spesi enormi capitali per le cause più varie, spesso sprecandoli o arricchendo qualche furbetto (a proposito a che punto saranno le indagini di cui tanto si parlò, con indiscrezioni di micro spie sotto al tavolo e simili ?). Si sono anche realizzate belle opere, ma a mio avviso, nella graduatoria delle priorità, una regimazione delle acque sarebbe stata certamente più importante di altro, pur valido e bello, come ad esempio l'osservatorio astronomico di Ca' del Monte costato un milione di euro.
Con una serie di piccole e micro dighe si può ottenere un rallentamento della forza delle acque, con conseguente minor dilavamento dell'alveo (ma la ghiaia è un allettante business), maggior tutela degli alberi sulla sponda (che poi, sradicati, ingolfano l'alveo) e una riserva idrica per l'agricoltura e il turismo, molto utile nella stagione calda.
Sarebbe certamente una realizzazione che non compete ai singoli comuni rivieraschi, ma certamente essi potrebbero farsi portavoce di questa esigenza con la Provincia e la Regione.
La solita solfa è che i soldi non ci sono, ma è pur vero che se non si investe nei momenti di crisi per innestare una ripresa, quando lo si fa? E comunque si potrebbe iniziare a studiare un piano e a realizzarne man mano una parte, fino al completamento in qualche anno.
Parlando di questo argomento, mi fu obiettato che i pesci non gradiscono lo sbarramento rappresentato dalle dighe. Mi chiedo quanto amino gli alvei a secco come nella foto.
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.