

Nel corso del convegno sul turismo, durante la manifestazione SALICEDORO, un relatore esperto tour operator, parlò dell'importanza del cicloturismo nei comprensori turistici.
Da noi questo messaggio tarda a passare: il cicloturista viene ancora visto come un poveretto che non ha neppure l'auto, che non spende e quindi non interessa.
Niente di più sbagliato. In molte altre zone invece si è capito l'importanza del fenomeno e ci si dà un gran daffare per attirare tale tipo di utenza: si crea e pubblicizza itinerari ad hoc, si organizza il trasporto bagaglio fra un albergo e il successivo (vendendo un pacchetto vacanza fatto di 7 o più giorni con mezza pensione in alberghi via via raggiungibili con una giornata di biclicletta), si offre un minimo di assistenza meccanica.
Esiste un sito dedicato al cicloturismo in cui è possibile trovare itinerari già sperimentati, con anche l''indicazione di dove mangiare e dormire, ma, digitando Godiasco, non appare nulla perchè da noi in effetti non c'è nulla di organizzato da proporre.
La possibilità non ci mancherebbe: perchè non si inizia a "fare sistema" (espressione abusata, ma mai concretizzata) fra le tante, troppe, pro loco, le associazioni amatoriali di ciclisti (da noi Il Pedale Godiaschese) e le associazioni di albergatori per ideare degli itinerari ed i relativi punti di ristoro e pernottamento ?
Per ora una sola cosa è stata fatta per il cicloturismo: affossare la Greenway.
Aria diversa tira da altre parti (e basterebbe copiare):
Nel Parmense, in Toscana, in Austria, sul Danubio, in Provenza, in Irlanda e in mille altri luoghi.
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.