
In novembre, dopo il consiglio del 18, lamentavo che il verbale del Consiglio di Amministrazione che mi era stato consegnato era lacunoso: si parlava di risultati migliori del budget, ma quali erano quelli del budget e quelli reali non era dato sapere.
All'epoca chiesi gli opportuni chiarimenti.
Stamattina, nulla ricevendo, sono andato dal Segretario comunale per chiedere.
Mi è stato risposto che la società avrebbe detto di non essere obbligata a produrre il bilancio semestrale (è vero) e quindi il dato non è possibile averlo.
Questa è una motivazione pretestuosa.
Se anche è vero, e lo è, che non esiste obbligo di fare un bilancio alla fine del semestre, certamente esso è stato fatto: rifiuto di pensare che gli amministratori non facciano una situazione economica fino alla fine dell'esercizio. E mi stupisco ancor di più che l'amministrazione comunale non abbia chiesto a gran voce, autorevolmente, di conoscerla. Oppure la conosce come negativa e preferisce, l'amministrazione della società e quella comunale, non renderla nota: un segreto di pulcinella che obbligatoriamente dovrà cadere all'approvazione del bilancio (e sua pubblicazione come da normativa). Propendo per questa ipotesi e me ne dolgo grandemente.
A guidare questa società ci sono passati in tanti, dilettanti allo sbaraglio e professionisti; il manico è cambiato, ma i risultati, la trasparenza ?
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.