Bucaneve. La Primavera che vince sull'inverno. Potesse la buona volontà vincere sull'indifferenza!
Informarsi è partecipare - Gruppo consiliare "Uniti per Godiasco" - Godiasco Salice Terme (PV)
lunedì 20 agosto 2012
Siti UNESCO
Dando per scontato che per una località l'essere "sito UNESCO" produce interessanti ritorni turistici, mi chiedo come mai abbiamo vaste zone del nostro Paese scoperte.
La commissione UNESCO identifica i siti che le vengono proposti/ sottoposti dalle autorità locali.
Se queste tacciono, nulla viene fatto d'ufficio.
Come è facile vedere dalla cartina dei siti in Italia (clicca QUA) c'è una vasta area scoperta che comprende la provincia di Pavia, Alessandria, Piacenza, Parma, Reggio Emilia.
Da una qualsiasi guida si può vedere quanta e quale sia l'offerta di beni ambientali ed artistici di quella zona, a cominciare dalla piazza di Vigevano, il castello e le chiese (S. Pietro in Ciel d'Oro e non solo) di Pavia, i musei piacentini, duomo e battistero di Parma, i castelli di Parma e Piacenza e via elencando.
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno. Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno. Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.