

Sono tornato lunedì sera da un lungo giro nella provincia di Siena ed in Umbria.
Terre meravigliose dove un'attenta azione di tutti gli imprenditori dei settori enogastronomici e turistici con i pubblici poteri ha generato una somma di eccellenze, premiate anche in bassa stagione da moltissimi turisti, in particolare stranieri.
In particolare la provincia di Siena (ma forse è campanilismo) offre un poker invidiabile di attrattive: paesaggio stupendo, arte diffusa, enogastronomia e sistema termale.
Credo che sarebbe molto opportuno venisse organizzata una gita per albergatori, ristoratori, imprenditori del vino e amministratori pubblici del nostro Oltrepò: visitare località come Montalcino, Montepulciano, Bagno Vignoni, S. Quirico d'Orcia, Pienza, Castiglione d'Orcia ecc. sarebbe molto istruttivo, oltre che piacevole. Sarebbe poi possibile anche vedere il Castello di Velona, albergo 4 stelle della AFIN (azionista di maggioranza delle nostre Terme).
Invece di piangerci addosso, invece di pigolare contributi da enti locali già svenati, invece di continuare a far convegni dove si ripete che "posti belli come questi non esistono", andiamo a vedere come han fatto gli altri, andiamo a imparare, andiamo a copiare.
Da qualche mese in giro si vedono solo musi lunghi e ovunque impera l'interrogativo: "... ma le Terme cosa vorranno fare ?" e intanto .... si aspetta e basta.
Ho visto il Castello di Velona: ci sono da alcuni mesi dei lavori in corso per trasformarlo in SPA avendo trovato una sorgente di acqua termale calda (informazioni da Uff. Turismo di Montalcino); segno che la proprietà è in grado e nella propensione ad investire se solo vede che intorno c'è vita, c'è voglia di fare, c'è gente "che ci crede".
Qua ?
Nelle foto:
- la piazza "termale" di Bagno Vignoni;
- il castello di Velona.
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.