Ricevo e volentieri pubblico questo commento dandogli lo spazio che merita per l'impegno, i dati e le considerazioni che riporta.
Mi è stato inviato come commento al post
"Movida e struscio a Salice Terme":
Ma perchè "ideale"?Forse che il Park Hotel, il Nuovo Hotel, l'area attorno all'ex Hotel Roby piena di nuove costruzioni non è comune di Rivanazzano Terme?
Hanno pagato oneri di urbanizzazione per quella zona ma via Damiano Chiesa non ha un marciapiede e l'asfalto finisce in un piazzale sterrato che fa da ingresso al Centro Diviani completamente al buio.
Dove sono stati spesi i soldi pagati per le urbanizzazioni; e le quote di aree verdi previste dalle norme delle urbanizzazioni dove sono state trasferite?
E gli abitanti dal Caminetto in giù, dall'ex Acli in giù, dal H. President in giù in che comune risiedono? La musica autorizzata dal loro comune fino alle tre di notte l'hanno in casa!
In tutta quell'area (negli anni 70 il P.R.G.di Salice era stato volutamente bloccato per paura di una crescita della località) sono state costruite case e condomini a iosa; tutti hanno pagato gli oneri di urbanizzazione per quella zona(è evidente che quella zona era ritenuta Salice Terme) e certamente quei soldi sono stati spesi "a la riva", perchè lì non c'è un marciapiede,un area di parcheggio, nemmeno per i portatori di handicap, neanche una anche piccola area di verde con qualche panchina ... però ci sono i fiori sul ponte di Rivanazzano ( a proposito ma di ponti non ne hanno due?)
Ha idea di quanto incassano solo di ICI dall'area Golf, dalla piscina, dagli alberghi, dai bar e ristoranti, discoteche, residenze di seconde case ecc. ecc.
Tutta viale Diviani fino alla statale è stata "marciapiedata" e abbellita da aiuole dal comune di Godiasco-Salice terme, che si occupa anche della loro pulizia e manutenzione.
L'unico loro impegno era di mettere il proseguimento di 15 nuovi pali della luce; i pozzetti e i cavi elettrici predisposti sono, dopo 20 anni, ancora lì ad attenderli.
E che dire della "Chiesina" (purtroppo ancora proprietà delle Terme di Salice) il cui piazzale antistante,anch'esso in comune di Rivanazzano, ha una perfetta pendenza verso l'ingresso, per cui in occasione di stratempo sistematicamente si allaga al suo interno.
Mi ricordo la relazione accompagnatoria alla richiesta di finanziamento per la costruzione del Centro sportivo fatta dall'amministrazione Piaggi (ottimo Sindaco...per Rivanazzano) che, oltre alle necessità locali, inseriva con notevole enfasi la necessità di permettere ai tanti clienti degli alberghi di Rivanazzano di poter usufruire di tale struttura.
Citava i posti letto della loro località turistica e termale: circa 350 posti letto, pari a c.a 70.000 presenze a stagione (40 a Rivanazzano e 310 a Salice). Capperi che numeri, .. e venne subito finanziato.
Cosi come oggi si alza il livello nella graduatoria sulla qualità della vita anche grazie ai parametri della Salice in Rivanazzano T.
Certo, poche colpe possono essere imputate all'attuale amministrazione; sono cose datate!
Molti però sono gli elettori che vivono nel territorio parrocchiale di Salice Terme che hanno espresso il loro consenso elettorale all'attuale amministrazione comunale, contribuendo in modo sostanziale alla loro vittoria.
Forse più nulla è stato fatto contro,ma certamente si è rimasti indifferenti, .... e non vorrei che qualche amministratore, parafrasando un passo della Divina Commedia, ad un Dante stupito da una certa situazione, un Virgilio abbia risposto:" Non ti curar di lor ma guarda e passa".
Grazie per l'ospitalità.
Maurizio Somensini