Informarsi è partecipare - Gruppo consiliare "Uniti per Godiasco" - Godiasco Salice Terme (PV)


Visualizzazione post con etichetta eolico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eolico. Mostra tutti i post

mercoledì 19 gennaio 2011

Eolico ?


Sono giorni in cui si parla di eolico.
Non si stupisce più nessuno: il fotovoltaico e l'eolico esistono ormai da tempo, ma la Regione e la Provincia non hanno redatto un piano (magari concordandolo) su dove è possibile situare gli impianti e quindi ogni tanto arriva qualcuno con "l'idea imprenditoriale" (assistita e corroborata dai forti contributi statali) per piazzare qua o là la mega fattoria solare o la foresta di torri eoliche.
Ora tocca ai prospettati / paventati impianti eolici in alta valle Staffora, sul crinale.
Una riunione di sindaci si sarebbe espressa per il no, invocando il rispetto per la vocazione turistica della vallata.
Fra le dichiarazioni rilasciate a La Provincia, mi sembra apprezzabile quella di Brignoli, sindaco di Santa Margherita Staffora.
Ribadisce che manca una normativa regionale e provinciale in materia e che comunque le autorizzazioni possono prescindere dal consenso dei comuni interessati. Conviene quindi cercare di trattare con duttilità per non rischiare di vederseli imporre senza poter giuridicamente contestare nulla.
Sembra facile !

venerdì 14 gennaio 2011

Energie rinnovabili: dove li mettiamo gli impianti ?


In questi giorni si discute se sia opportuno o meno istallare una batteria di cento e più pale eoliche sul crinale appenninico. Pochi mesi or sono sorse il problema di un possibile impianto fotovoltaico a deturpare le belle colline della valle Ardivestra (sembra ipotesi ormai tramontata).
Tutto questo perchè non esiste un preciso piano regionale.
Cosa diversa in Valle d'Aosta e in altre regioni (poche) dove sono stati redatti dei precisi piani per regolamentare la materia.
Leggo su Ecodallecittà:

Valle d'Aosta, varate le Linee guida per gli impianti rinnovabili leggi

La Giunta regionale valdostana ha approvato una delibera che introduce limitazioni all'installazione di impianti fotovoltaici ed eolici, che non potranno essere realizzati in determinate aree. La Valle d'Aosta è l'ottava regione italiana ad aver avviato l'iter per l'approvazione delle Linee guida regionali.
Non sarebbe meglio una corretta programmazione, invece di mille discorsi, progetti bislacchi, contestazioni e incertezze che si ripercuotono negativamente sulle scelte imprenditoriali, sull'ambiente e sui cittadini ?