Informarsi è partecipare - Gruppo consiliare "Uniti per Godiasco" - Godiasco Salice Terme (PV)


Visualizzazione post con etichetta unità italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta unità italia. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2011

Chi erano "I Mille"


Oggi si festeggia il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
E il ricordo vola ai Grandi che hanno fatto il nostro Paese unito.
Ma la fantasia ci fa apprezzare particolarmente il mito de "I Mille" che con romantico impeto giovanile hanno dato un contributo determinante.
Abbiamo sempre detto I Mille ed è diventato un corpo unico, togliendo individualità a coloro che lo componevano. Mille persone, mille caratteri, mille famiglie lasciate, mille avventure.
La Gazzetta Ufficiale ha pensato di stampare un numero speciale (cliccare sopra per leggere):
I NOMI DEI MILLE (sulla Gazzetta Ufficiale del 12 novembre 1878)

martedì 15 marzo 2011

A Varzi per l'Unità d'Italia


Una interessante manifestazione a Varzi per le celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia.
Il 25 marzo alle 21 nella Sala Consiliare del Comune (peraltro interessante da vedere essa stessa).

Vedi volantino allegato (cliccare sopra per ingrandire).

Domani 16 marzo a Godiasco


Iniziano domani 16 marzo a Godiasco le celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Per il programma cliccare qua.

Presso il Palazzo Pedemonti Malaspina la già citata mostra di giornali antichi approntata con generoso sforzo e .... tanti pomeriggi al freddo dai signori Milanesi e Percivati (e non solo).

Concerto a Rivanazzano Terme



Ricevo via SMS dal sindaco di Rivanazzano Terme e volentieri pubblico:

Giovedì 17 marzo alle 21 al teatro di Rivanazzano Terme concerto celebrativo dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia con il coro Istituti Civici Brera di Novara.
Seguirà brindisi finale.
Vi aspettiamo.
Romano Ferrari

giovedì 3 marzo 2011

Unità d'Italia in ..... maschera


STRADELLA Carnevale e Unità d’Italia

Il prossimo Carnevale stradellino sarà dedicato alla festa dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Si partirà giovedì 17 marzo con un ballo in maschera «alla corte di Vittorio Emanuele, primo re d’Italia», che si terrà in piazza Vittorio Veneto. Saranno coinvolti i migliori bar stradellini e le principali scuole di ballo, che eleggeranno anche la miss tricolore.
Venerdì 18, invece, a partire dalle ore 20, sempre in piazza, cena denominata «A tavola con sua Maestà, il re galantuomo», con rievocazione del menu dell’epoca e dei fasti culinari (prenotazioni: 339/2955175).
Sabato 19 frittellata in piazza, in attesa della grande festa in maschera di domenica 20.

sabato 12 febbraio 2011

I Garibaldini in Oltrepò


Leggo su La Provincia di una interessante serata incentrata su di un tema certamente inusuale qua da noi:

TORRAZZA COSTE - Incontro in biblioteca sui garibaldini

«Garibaldi e i garibaldini in Oltrepo»: ecco il tema della serata fissata per il 18 febbraio, alle 21, in biblioteca. Al tavolo dei relatori lo scrittore Gigi Giudice che, in occasione dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia, tratterà il tema di stretta attualità.
A fine serata la biblioteca offrirà un rinfresco.

venerdì 14 gennaio 2011

Sito ufficiale dell'Unità d'Italia


E' on line il sito ufficiale dell'Unità d'Italia con tutte le notizie e le manifestazioni relative alla ricorrenza.

Noi come comune e/o pro loco non facciamo nulla ? Neppure un ballo in piazza, magari con qualche musica di 150 anni fa e una banda "live" vestita alla garibaldina ?

Magari potrebbe organizzarla il Comitato per il Museo a Palazzo Pedemonti Malaspina (anche per raccogliere fondi) ...