Informarsi è partecipare - Gruppo consiliare "Uniti per Godiasco" - Godiasco Salice Terme (PV)


Visualizzazione post con etichetta parco montale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parco montale. Mostra tutti i post

mercoledì 7 dicembre 2011

Raccolta degli alberi di Natale (dopo Natale)


L'anno scorso l'argomento mi venne in mente solo il 12 gennaio: troppo tardi.
Stavolta invece siamo in tempo, volendo, per organizzare qualcosa.
In molte famiglie usa acquistare un albero con radici per addobbarlo ed allietare, con la sua presenza, le festività natalizie.
Spesso l'albero ha le radici e quindi potrebbe essere utilizzato per piantumare una qualche area pubblica una volta che avesse finito l'utilizzo per il quale era stato utilizzato.
Il comune potrebbe mettere dei manifesti (i cartelloni luminosi ancora non ci sono) per invitare la cittadinanza a portare gli alberi in un qualche luogo e lì provvedere a piantarli.
Dove? potremmo ipotizzare il Parco Montale o una qualsiasi altra area comunale.
Esagerando si potrebbe anche ipotizzare di far realizzare una targhetta in rame con scritto "Dono della famiglia XXX", costerebbe pochissimi euro e sarebbe un modo simpatico per stimolare la donazione.
Nella maggioranza c'è Matteo Ferrari che, per professione ma non solo, è un appassionato di piante. Potrebbe essere lui a farsi sponsor dell'iniziativa?

martedì 31 agosto 2010

Ambrosia anche al Parco Montale





L'ambrosia sta infestando tutta la nostra zona, e non solo.
L'alveo dello Staffora ne è pieno e costituisce un "serbatoio" di semi inesauribile
.
Essi, portati dal vento, si propagano ovunque.
E' quindi necessaria un'azione molto incisiva per tentare almeno di contenere lo sviluppo della mala pianta.

Essa è presente naturalmente anche nella "spiaggia" sullo Staffora prospicente il Parco Montale di Godiasco e da lì penetra nel parco stesso che, di per sè, non è poi tanto ben mantenuto. L'erba viene tagliata solo nelle immediate adiacenze della struttura della pro loco, altrove è più alta e frammista a piante di ambrosia (in questo periodo con le infiorescenze).

Occorre una bella ripulita almeno su quel tratto dell'alveo e una decisa falciata in tutto il parco. L'ambrosia è dannosa per tutti, ma certamente in particolare per i tanti bambini che vi si recano per giocare.