
Sono stato a fare un giro nel parco Montale di Godiasco. Ho guardato i giochi per i bambini. Ci sono due installazioni: una, con giochi più recenti, vicino all'area "pro loco" e un'altra con un solo gioco fatiscente sul lato opposto, a monte.

Sullo scivolo più nuovo, costruito nel maggio 2009, ho visto una targhetta con il nome del costruttore e con quello di una società abilitata ad attribuire la conformità a tali strutture.

Da loro ho appreso che tali giochi devono subire una ispezione ogni 6/12 mesi (a seconda del tipo). Dubito che i nostri ne abbiano mai vista una. In particolare quello a monte si vedrebbe certamente bocciato in sicurezza essendo privo di alcune protezioni e marcio in talune componenti.

Mi ha anche colpito l'arrivo degli scivoli: semplice terreno con alcuni sassi sporgenti. Ben diverso lo scivolo dei giardini in Rivanazzano T. e nell'oratorio di Salice dove è stato posizionato un pavimento di mattonelle gommate per attutire l'arrivo (vedi foto).

Perchè?
I bambini non hanno diritto allo stesso livello di sicurezza ovunque utilizzino dei giochi (dello stesso tipo) disponibili al pubblico?
Tutto quanto sopra esposto del parco Montale è pure in presenza di abbondante dose di piante di ambrosia.
Mi chiedo se sia una cosa tanto difficile dare un'occhiata ogni tanto per vedere se tutto è in ordine, se i giochi sono a posto o no, se il prato è decentemente falciato o no, se l'ambrosia c'è o no.
Chi è l'assessore incaricato?
Dal sito internet comunale leggo:
Severino Giacobone - Ha competenze in materia di:
Lavori pubblici e viabilità
Coordinamento del personale del Comune operante nei servizi esterni.
Che sia lui quello competente ?

Allora per cortesia, faccia un giretto almeno una volta alla settimana nel parco e se dovesse rilevare irregolarità ponga in essere ciò che serve "coordinando il personale del comune nei servizi esterni" e lasci stare le interviste al giornale: mostri i fatti che son certamente assai più graditi.