Informarsi è partecipare - Gruppo consiliare "Uniti per Godiasco" - Godiasco Salice Terme (PV)


Visualizzazione post con etichetta bocciofila. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bocciofila. Mostra tutti i post

lunedì 1 agosto 2011

Il "Boccio" riportato a nuova vita


Scrivevo solo nell'aprile scorso per lamentare il gravissimo stato di abbandono in cui versava il Boccio, lo storico bar con campo bocce all'interno del parco di Salice Terme. Era veramente in uno stato pietoso e per di più comportava un danno per la società (di proprietà comunale all 47%) il crescente degrado ed il mancato introito per affitto.
Sono passati solo 4 mesi e la situazione è cambiata totalmente.

Non sono in grado di dire quanto abbia influito il blog con le due o tre volte che è entrato sull'argomento, comunque oggi il "Boccio" è rinato e forse un po' di merito ci appartiene.
L'inaugurazione è stata fatta sabato scorso e già è diventato meta di numerosi clienti.
Nei progetti della Terme di Salice SpA e del gestore Umberto (di comprovata competenza) sarà un locale che, oltre al normale servizio bar, consentirà di mangiare un panino con buon sallame (rigorosamente locale) accompagnato da un bicchiere di vino (naturalmente dell'Oltrepò).
In questa setttimana dovrebbe anche essere sistemato il barbeque per belle grigliate.
Se le cose andranno come devono, e i presupposti ci sono, diventerà un locale pressochè unico in zona, all'ombra di tanti alberi, con la quercia "di Ada Negri" a 50 metri.

Se come sembra il locale è destinato ad un buon successo significa che era giusto lamentarsi dello stato di abbandono in cui versava e al management delle Terme il merito di aver agito (seppur con qualche ritardo).
Auguri per la gestione e complimenti per il restauro (con relativi ed accoglienti bagni)

sabato 3 luglio 2010

C'era una volta un bar con bocciofila ......






Comincia così la favola, finita male, del bar con bocciofila all'interno del parco delle terme, sul viale della piscina.
Fino ad alcuni anni or sono era un bar funzionante, piacevolmente ombreggiato, con davanti alcuni campi di bocce e a fianco un bagno, un WC, per le esigenze dei visitatori del parco.
Chi ha buona memoria racconta di grigliate organizzate in estate e di partite fra appassionati di bocce che lì confluivano dal circondario, in particolare da Voghera.
Ora è chiuso da anni e in uno stato tale di degrado che renderà molto costoso l'eventuale futuro ripristino.
Il complesso ha certamente un suo valore intrinseco e mi vien di notare che se il maggiore azionista di Terme di Salice SpA non si cura del suo 53% del bar e campi di bocce, dovrebbe essere invece il comune che si preoccupa del suo 47%.
Non potrebbe la società ripristinare il tutto ed affidarlo in gestione a qualcuno ? Probabilmente non dovrebbe essere difficile trovare interessi in tal senso. Non sarà per caso che si preferisce mandare in disfacimento il tutto pur di non fare concorrenza al bar (elegante e ben gestito) attualmente in funzione ? Se questa fosse la logica, cosa pensano di fare i consiglieri di nomina comunale di Terme di Salice SpA ? Hanno affrontato il problema ? Che risposte hanno eventualmente ottenuto ?