Informarsi è partecipare - Gruppo consiliare "Uniti per Godiasco" - Godiasco Salice Terme (PV)


Visualizzazione post con etichetta parco avventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parco avventura. Mostra tutti i post

mercoledì 26 ottobre 2011

Ancora sull'Area Camper


Camperlife e il Parco Avventura di Salice Terme hanno stipulato una convenzione. Camperlife è un sito molto frequentato dai camperisti e certamente questo accordo indirizzerà, con il tempo, un costante flusso turistico verso la nostra località.
Questo è quello che ci si aspettava parlando di indotto che il PA avrebbe generato: molti arrivi che vengono, mangiano, acquistano, "ci misurano".
E' indubbio che dalla prossima primavera avremo un buon numero di camper ospiti: dove li mettiamo?
Nel sito di camperlife c'è una sezione appositamente creata per trovare le varie aree di sosta : che figura facciamo quando vedranno che da noi non ce ne sono?. Credo che dobbiamo approfittare di questi pochi mesi che ci separano dalla primavera per provvedere alla realizzazione dell'area. Si scelga dove farla, se accanto al Castelletto di Santa Teresa (pensionato suore), se nell'area ex maneggio, se all'ingresso di Salice fra la via Diviani ed il campo sportivo.
L'importante è fare.

Questo l'annuncio della convenzione sul sito Camperlife:

Convenzioni tessera Camperlife
Camperlife e Parco Avventura di Salice Terme

Ecco per voi la nuova convenzione stipulata da Camperlife per i propri associati con il Parco Avventura delle Terme di Salice.
Vi presentiamo la struttura.

Al centro del Parco delle Terme di Salice, in una vera oasi di pace e tranquillità ad accesso libero, vi aspetta un nuovo ed entusiasmante modo per passare una giornata di divertimento sospesi nel verde, mettendo alla prova l’equilibrio e la concentrazione insieme a un po’ di esercizio fisico, passando in completa sicurezza da un albero all’altro grazie a piattaforme sospese, passerelle, ponti tibetani, teleferiche, corde e scale.

A circa un’ora da Milano, a pochi minuti da Alessandria, Tortona, Pavia e Voghera, nel Parco Avventura Salice-Terme è possibile divertirsi con 4 percorsi adatti a ragazzi di almeno 6 anni e 110 cm di altezza, 2 percorsi Zipline riservato ai maggiori di 10 anni per un totale di oltre 200 metri di emozionanti teleferiche e, primo in Europa, un esclusivo percorso adatto a persone di almeno 140 cm, che permette di perdersi in un dedalo di passaggi mozzafiato a oltre 12 metri di altezza


Nel Parco è presente inoltre l’installazione Up2tree più alta d’Italia, che permette la vera arrampicata su albero fino a 16 metri di altezza con vista mozzafiato su tutto il bosco circostante.

Tutti i percorsi sono effettuati indossando un equipaggiamento di sicurezza DPI, composto da imbragatura, longe con dissipatore e carrucola e caschetto. Il Parco è conforme e certificato secondo le rigide norme vigenti.

Agibilità
Il parco circostante è agibile ai disabili, i percorsi sospesi lo sono solo in parte e previo accordo con il gestore

Animali ammessi
Anche di grossa taglia ma tutti provvisti di guinzaglio, museruola e ciotola per l’acqua

Come si arriva
Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Casei Gerola e seguire per Voghera e poi per Salice-Terme/Godiasco; oppure A21 Torino-Piacenza uscita Voghera. Il Parco si trova nel centro del Parco delle Terme di Salice.

Apertura, orari e prezzi:
Da aprile a ottobre;

........
.........

Informazioni
Parco Avventura Salice-Terme
via Calbicella 2
27052 Salice Terme (PV)
Tel.: 015 702488 - Fax: 015 2543859
salice-terme@parcoavventura.it - salice-terme.parcoavventura.it

martedì 4 ottobre 2011

Il ParcoAvventura di Salice Terme ha il sito internet


Il Parco Avventura di Salice Terme ha il sito internet su cui compariranno tutte le notizie e le iniziative poste in essere.
In home page un simpatico filmato (qua di seguito) per solleticare la voglia di arrampicare.
In queste domeniche di gagliardo sole settembrino ho avuto occasione di vedere molte persone che si cimentavano sull'impianto (ancora circa metà rispetto a quello che sarà la prossima primavera). Finalmente il parco è popolato da persone desiderose di divertirsi nella natura, con rispetto, in modo sano e sportivo.

Il ParcoAvventura di Salice Terme è anche su Facebook

domenica 11 settembre 2011

Inaugurazione Parco Avventura a Salice Terme



Domenica 4 settembre è stato inaugurato, sotto la pioggia, il Parco Avventura.
Immancabile discorso delle autorità con tanto di consiglieri regionali a farsi fotografare anche se con la realizzazione hanno ben poco a che vedere.

Il bello però è stato la settimana successiva, domenica 11 settembre. Sia la mattina, sia il pomeriggio c'era la coda per effettuare il percorso.
Non ho mai visto il parco così animato, fra aspiranti funamboli, parenti ed amici, e curiosi.
Veramente bello. Sono contento di vedere il parco tornare a nuova vita dopo essere stato per qualche anno la zona di "sfogo" di cani. Immagino già come potrà essere quando, nella prossima primavera, il percorso sarà ultimato risultando circa il triplo dell'attuale.
Bello, molto bello, complimenti a tutti coloro che hanno concorso alla realizzazione.

sabato 3 settembre 2011

Tutte le opinioni sono legittime, ma un po' di civiltà ....


Domani domenica 4 settembre 2011, dalle 11 fino alle 18, verrà inaugurato il Parco Avventura, istallato nel parco di Salice Terme, nella zona conosciuta come la pinetinaa".
Come già detto, quello che esiste ora è circa un terzo del complesso come lo vedremo nella prossima primavera quando, ultimato, occuperà tutta l'area.
Giova forse ripetere che la struttura è stata (e sarà) realizzata e gestita dalla società Exploring Outdoor Srl a sue spese e che l'anno prossimo assumerà, a tempo determinato, circa 14 giovani per l'assistenza. Il comune non ha speso un euro, anzi incassa un congruo affitto che andrà a parziale ristoro delle esauste casse comunali.
Il Parco Avventura si ritiene che genererà un buon indotto contribuendo a far girare quel circuito virtuoso che porterà clientela anche nelle altre attività commerciali del paese.
Precisato questo, ognuno è libero di pensarla come vuole. Chi crede che sia la migliore realizzazione del mondo, che la peggiore, chi se ne disinteressa: tutto lecito.
Direi che è meno corretto colui che si augura che una giornata di buona pioggia vanifichi la festa della inaugurazione e, nel frattempo, a conferma del livello di civiltà, faccia scorazzare il proprio cane fra la struttura, senza guinzaglio, pemettendogli di ... concimarla.
Non è fantasia, qualcuno ha scattato delle foto che non pubblico, ma che sono già in mano del Sindaco per l'uso che riterrà opportuno; non per il gufaggio, naturalmente, ma per la contravvenzione all'ordinanza che prevede che i cani debbano essere tenuti a guinzaglio. I discorsi sopra riportati non sono "provabili", ma certamente chi li ha fatti se ne rammenterà e spero si renderà conto che forse tutte le ragioni non le aveva ...
Venga domani a vedere l'impianto funzionante, magari con il cane tenuto al guinzaglio e. spero, senza l'ombrello aperto: sicuramente si renderà conto che la realizzazione non mortifica ma esalta il parco e dimostra che è possibile divertirsi nella natura rispettandola, misurando il proprio fisico in un esercizio sportivo sano e divertente. Potrà vedere che è possibile costruire un apparato complesso nel pieno rispetto dell'ambiente, senza utilizzare un solo chiodo ad offesa degli alberi. E forse si ricrederà.

giovedì 1 settembre 2011

Inaugurazione Parco Avventura a Salice Terme



Il percorso che verrà inaugurato è circa pari ad un terzo rispetto a quello definitivo.
Verso la fine di settembre/ primi ottobre dovrebbe essere completato un altro terzo.
Il parco sarà nel suo assetto definitivo la prossima primavera.
Ho comunque visto ciò che costituirà l'inaugurazione di domenica: deve essere altamente emozionante fare il percorso, vedere per credere !

martedì 30 agosto 2011

Inaugurazione Parco Avventura



Domenica 4 settembre 2011 verrà inaugurata la prima parte del Parco Avventura nel parco termale di Salice Terme, zona "pinetina"




A causa di problematiche burocratiche i lavori sono iniziati in ritardo e per questa stagione è stata realizzata solo una parte di quello che sarà il Parco Avventura nel 2012.

Questo primo "assaggio" verrà inaugurato appunto domenica 4 settembre.

giovedì 4 agosto 2011

Il Parco Avventura in costruzione



Da un paio di giorni è in costruzione il Parco Avventura.
Una squadra di 4 specialisti sta montando le pedane aeree e pulendo i tronchi dai rami secchi.
Al momento verrà realizzata sola una parte minore del previsto impianto, ma questo servirà ad abbreviare i tempi di realizzazione per consentire, già questa estate, di poterne fruire.
Poi a settembre / ottobre verrà completata l'opera.


E' interessante andare a vedere il metodo di lavoro che viene adottato, sembra di vedere dei free climbers all'opera, appesi a delle corde.

Buon lavoro.

giovedì 7 luglio 2011

Ritarda il ParcoAvventura


Qualche imprevisto burocratico sta rallentando la realizzazione del ParcoAvventura.
I lavori, che avrebbero dovuto essere già quasi finiti, devono ancora iniziare.
Pare che manchino ancora pochi giorni per risolvere delle problematiche burocratiche non di competenza comunale.
Speriamo bene .....

martedì 21 giugno 2011

La bocciofila nel Parco di Salice T.





Ci siamo occupati alcune volte dello stato di grave degrado in cui versava la bocciofila all'interno del parco termale. L'impianto ha vissuto momenti di gloria prima di cadere nell'abbandono e nella rovina attuale.
Ora sembra che si stiano facendo dei lavori per ripristinare l'impianto.
Al momento non si capisce bene cosa si voglia realizzare, ma qualunque utilizzo sarà più gradito dello stato di abbandono in cui versava fino ad ora.
C'è da osservare che il parco, ad essere ottimisti, dovrebbe aver superato lo stato di massima trascuratezza per tentare, con lentezza, la strada del riscatto.
Il ParcoAvventura segnerà un vistoso progresso, ma anche una possibile manutenzione delle piante di cui si parla potrebbe servire a migliorare l'impatto visivo.
Se poi la bocciofila con relativo bar venisse sistemata sarebbe un ulteriore punto a favore.
I gestori della piscina han fatto degli investimenti e i campi da tennis in terra rossa funzionano regolarmente.
Che il 2011 sia l'anno della svolta ? Per scaramanzia incrociamo le dita ....

giovedì 16 giugno 2011

Presentazione ParcoAvventura


Oggi è stato presentato alla stampa il ParcoAvventura.
Stamattina il progetto è stato ampiamente illustrato in termini generali dal Sindaco Anna Corbi e dall'AD di Terme di Salice SpA ing. Fabiani e nei precisi dettagli, tecnici e temporali, dal signor Morganti della Exploring Outdoor

che realizzerà e gestirà l'impianto.
Come già detto in altro post alcuni giorni or sono, il parco verrà localizzato in quella parte di parco di proprietà comunale, la pinetina e marginalmente nel viale di accesso alla stessa.
I lavori inizieranno la prossima settimana e sarà per tutti visibile il loro procedere.
E' prevedibile che sarà possibile usufruire dell'impianto da agosto fino a tutto ottobre, con possibili aperture anche in inverno (clima permettendo).
Dall'anno prossimo si avrà anche l'apertura notturna dopo cena.
Molto positivo è stato l'apprendere che a regime (l'anno prossimo) l'impianto occuperà fino a circa 12 persone, tutte giovani e con contratto a tempo determinato in quanto lavoro stagionale. Quei giovani dovranno sostenere un periodo di istruzione di 4 giorni. .
Non sarà questo che risolverà i problemi occupazionali in valle Staffora, ma certamente dimostra che è possibile creare lavoro con investimenti intelligenti, non enormi, non invasivi del territorio, senza vendere l'anima (e non solo ...) al potente di turno e anche capaci di sviluppare un interessante indotto.

Altre notizie saranno via via disponibili anche sul sito dell'impianto stesso, al momento in preparazione. Su tale sito sarà possibile anche vedere le immagini in real time dell'impianto.
Credo che sarà una bella realizzazione, di cui si parlerà molto e che costituirà un forte richiamo per la nostra località. Un richiamo per uno sport sano, in mezzo alla natura, una natuta rispettata e valorizzata da strutture assolutamente non invasive e dannose per le piante. Oltre ai posti di lavoro già annunciati, sarà anche occasione di un indotto con tutte le altre strutture ricettive della zona e renderà ancor più possibile trascorrere nella nostra vallata giornate di sereno e sano divertimento.
Un grazie alla Explorig Outdoor che realizza (e per come lo realizza) l'impianto ed un grazie anche all'amministrazione che ha voluto e saputo cogliere la proposta fattale. Grazie anche alle Terme che han concesso spazi e permessi per rendere possibile il tutto.
Adesso la palla agli altri operatori; gli investimenti iniziano ad arrivare a Salice: si tratta di saperli valorizzare anche affiancandoli con nuove ed interessanti proposte per un pubblico in cerca di divertimento, natura, aria buona, cura di sé, attività fisica ai vari livelli.