
Ho già toccato l'argomento della mobilità ciclistica come contributo allo sviluppo turistico della valle Staffora.
Ora la notizia di contributi per la sua attuazione: credo che sarebbe veramente opportuno non lasciarsi sfuggire l'occasione, magari agendo assieme ai comuni confinanti.
6,8 milioni per la mobilità ciclistica
Enti locali, Enti gestori di parchi, Rfi e Ferrovienord sono i destinatari dello stanziamento regionale che prevede la realizzazione di velostazioni (parcheggio custodito, servizio di assistenza/manutenzione delle biciclette e punto informativo), di aree per il parcheggio dedicato alle biciclette, di sottopassi e sovrappassi ciclabili e ciclopedonali e l'adeguamento, il completamento o la realizzazione di piste ciclabili e ciclopedonali.
Tra le spese ammissibili rientrano:
* la predisposizione della segnaletica/cartellonistica;
* la fornitura e la messa in opera di canaline o scivoli per facilitare l'accesso delle bici;
* le opere per la fornitura di servizi di custodia, assistenza e manutenzione, bike sharing e noleggio bici (in questi ultimi casi sono incluse le attrezzature come stalli e biciclette).
Sarà considerato elemento qualificante dei progetti l'inserimento di biciclette elettriche a pedalata assistita, così come verranno valutate positivamente velostazioni e aree di parcheggio bici in prossimità di stazioni ferroviarie, stazioni di metro tramvie, metropolitane e punti di approdo della navigazione. Verrà data inoltre preferenza a piste ciclabili e ciclopedonali finalizzate al raggiungimento di stazioni e punti di approdo, così come a piste ciclabili e ciclopedonali che si collegano a piste ciclabili esistenti e ai nodi di interscambio.
Saranno ammessi a cofinanziamento progetti definitivi o esecutivi di costo complessivo compreso tra i 100.000 e gli 800.000 euro e che ogni soggetto abbia diritto di presentare un solo progetto. Il contributo massimo richiedibile è del 50% della spesa ammissibile.
I Comuni con popolazione non superiore ai 3000 abitanti, i Comuni montani con popolazione non superiore ai 5000 abitanti e le Comunità montane, potranno richiedere un contributo fino alla concorrenza massima del 90% della spesa ammissibile. Le domande di contributo devono essere presentate entro l'11 ottobre 2010.
Nessun commento:
Posta un commento
Se tu dai un euro a me ed io uno a te, abbiamo un euro ciascuno.
Se tu dai un'idea a me ed io una a te, abbiamo due idee ciascuno.
Le idee sono importanti, ma non è da meno la cortesia di farsi riconoscere quando si posta un commento.